Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

UN PAGLIACCIO TUTTO MATTO DA COLORARE!

Immagine
🎉 Buone vacanze dalla Scuola dell’Infanzia Sant’Antonio di Legnaro! 🎉 Cari bambini e genitori della scuola dell’infanzia,  è tempo di prendersi una pausa, giocare e divertirsi! E chi meglio del Pagliaccio Tutto Matto può accompagnarvi in queste giornate di allegria? 🎭🎨 Scaricate la sua immagine, coloratela con fantasia e lasciate volare la creatività! Godetevi ogni momento di queste vacanze… ma non dimenticate che giovedì vi aspettiamo a scuola per nuove avventure insieme! ✨ Buone vacanze da tutta l’équipe docenti! ✨

CARNEVALE🥳

Immagine
Che emozione!  Oggi abbiamo vissuto una bellissima giornata di festa dedicata al CARNEVALE! 🎉 Ci siamo trasformati per una mattinata in tanti supereroi, in tante principesse, animaletti, personaggi di cartoni e tanto altro! Abbiamo sfilato nel salone della nostra scuola e ballato a ritmo di musica 🎶  Insieme ai bambini del nido abbiamo poi assistito alla bellissima recita dedicata al carnevale messa in scena dai nostri super geniATTORI! 🤩 Grazie di cuore per aver dedicato il vostro tempo ad allietare la nostra mattinata di festa 🥳 ❤️ Viva viva il CARNEVALE dove ogni scherzo VALE! 🥳

Laboratorio di fotografia

Immagine
 Cari genitori... eccoci al nostro appuntamento settimanale, pronti per raccontarvi le nostre avventure! Ci siamo lasciati con il racconto del laboratorio di ed.stradale che vede protagoniste le lune e i soli. Il pomeriggio si dilettano anche nel laboratorio di fotografia. Grazie a quest' ultima I vostri bambini stanno imparando a guardare il mondo con occhi diversi.  La fotografia è uno strumento per sviluppare competenze cognitive e creative, aiuta i bambini ad esplorare il concetto di inquadratura insegnando loro a scegliere cosa includere o escludere dal loro campo visivo.  Questo sviluppa la loro capacità di attenzione ai dettagli e di osservazione che sono competenze fondamentali per l'apprendimento. In questo periodo stanno acquisendo il concetto di zoom, inquadratura, prospettiva, ombra e luce...hanno manipolato e giocato con diverse macchine fotografiche   stimolando in  loro molta curiosità, ma non solo.... I vostri bambini stanno lavorando sul pe...

Regole, limiti e “no”: crescere sereni con confini chiari

Immagine
Cari genitori, negli ultimi mesi abbiamo riflettuto sull’importanza di regole, limiti e della capacità di dire “no” per il benessere dei bambini, grazie ai corsi di formazione e al confronto tra noi insegnanti. Vogliamo condividere con voi un aspetto fondamentale emerso: non tutte le regole sono negoziabili, perché il ruolo dell’adulto deve restare chiaro e definito. Ci sono situazioni in cui è essenziale spiegare al bambino il “perché” di una regola, aiutandolo a comprendere e interiorizzarne il valore. Tuttavia, ci sono confini che non possono essere messi in discussione, perché il bambino ha bisogno di vedere nell’adulto una figura di riferimento sicura e autorevole, non un “pari” con cui negoziare. Come ci insegna Daniele Novara, il ruolo dell’adulto non è quello di essere “amico” del bambino, ma guida e punto fermo. Quando l’adulto abbassa il proprio ruolo al livello del bambino, si rischia di confonderlo, facendogli perdere quel senso di sicurezza che deriva da confini chiari e c...

UN INVERNO DAVVERO SOFFICE!

Immagine
Ciao mamme e papà! Continua questo freddo inverno.. come sarebbe bello veder arrivare la neve nel nostro paese.  Ma in realtà al nido è arrivata davvero (o quasi!) Ci siamo divertiti tantissimo a manipolare della soffice, spumosa e fresca schiuma da barba e alla fine eravamo davvero tutti ricoperti di soffice "neve"! Abbiamo anche dato vita ai nostri alberi che abbelliranno il giardino della nostra scuola. Ora sono ancora spogli, ma tra non molto li riempiremo di folte chiome e di fiori con l'arrivo della primavera!

A PICCOLI PASSI…ESPLORANDO..IL MUNICIPIO

Immagine
Ciao mamme, ciao papà!  In questi giorni, noi bimbi dell’infanzia abbiamo continuato il nostro viaggio alla scoperta dei luoghi che caratterizzano il nostro paese di Legnaro. Questa volta le maestre ci hanno portato nel luogo istituzionale che caratterizza ogni città: il municipio! Qui abbiamo potuto fare la conoscenza del nostro sindaco Vincenzo e dell’assessore Cristina!  Ci hanno accolto nella sala consiliare, dove solitamente si riunisce il consiglio comunale per prendere importanti decisioni… …Ci hanno spiegato il significato della fascia tricolore che il sindaco indossa nelle occasioni istituzionali… …Per poi mostrarci le tre bandiere presenti nella sala  (il Tricolore, la bandiera della Regione Veneto e la bandiera dell’Europa)…  …E il gonfalone del comune di Legnaro! Abbiamo infatti scoperto che il nome del nostro paese deriva proprio da legno, per la presenza all’epoca di molti alberi e del legno che ne veniva ricavato per la costruzione di svariati oggetti....

LABORATORI POMERIDIANI: EDUCAZIONE STRADALE🚦

Immagine
Cari genitori, sono iniziati anche i laboratori pomeridiani che coinvolgono i gruppi delle lune e dei soli. I nostri bambini per 10 incontri  saranno protagonisti del Laboratorio di educazione stradale e del laboratorio di fotografia!   Grazie a Mattia e alle sue preziose regole della strada, i bambini si stanno addentrando alla scoperta della strada e delle sue peculiarità. Abbiamo iniziato con la realizzazione  in piccoli gruppi, di una strada speciale per scoprire a piccoli passi le regole e i cartelli stradali.  Abbiamo scoperto che quest' ultimi cambiano per forma, colore e rappresentazione, imparando ad identificarli durante le nostre passeggiate sul territorio e a comprenderne il significato.  Il nostro viaggio non è finito! Sulla strada ci sono anche i mezzi di trasporto e per conoscerli e memorizzarli, abbiamo realizzato e costruito il domino dei mezzi da poter utilizzare a casa per giocare  insieme a mamma e papà.   L'ultima tappa raggiunta d...

ASCOLTARE E' UN GESTO D'AMORE - INCONTRI FORMATIVI CON STEFANO ZOLETTO

Immagine
Cari genitori,  vi ricordiamo che sono aperte le iscrizioni per partecipare agli incontri formativi gratuiti organizzati dalla nostra scuola, per offrire l'opportunità a voi genitori e anche a noi insegnanti ed educatrici, di scoprire i "segreti-non-segreti" dell'arte di ascoltare i più piccoli. In questo percorso saremo guidati dal counselor professionista Stefano Zoletto, che da anni si occupa del rapporto genitori e figli e delle problematiche legate all'educazione.  A seguire le date e i titoli dei quattro incontri: 1° incontro: 24 marzo 2025, ore 20.30, "La telepatia non esiste: ascoltare è il modo migliore per sapere cosa pensano" 2° incontro: 31 marzo 2025, ore 20.30, "Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu: si può non giudicare? Si, ed è proprio utile!" 3° incontro: 14 aprile 2025, ore 20.30, "Troppo piccoli? Affrontare i tempi più difficili: le malattie, la morte, la sessualità..." 4° incontro: 28 aprile 2025, ore 20.30, "...

LA MONGOLFIERA DELL'AMORE

Immagine
Ciao mamme e papà!  In occasione della giornata dell'amore, noi bambini del nido siamo "saliti a bordo" di una mongolfiera molto speciale che vola grazie a tutto ciò che ci fa sentire amati: le carezze di mamma e papà, gli abbracci degli amici, le coccole dei nonni, l'amore dei nostri fratelli e delle nostre sorelle, i sorrisi delle nostre maestre... Quanto è importante e meraviglioso dare e ricevere amore! 💕

A PICCOLI PASSI…ESPLORANDO…IL SALONE DELLA PARRUCCHIERA💇🏼‍♀️

Immagine
Ciao mamme e papà!  Noi bimbi dell’infanzia, in questi giorni, abbiamo continuato ad esplorare il nostro paese di Legnaro, iniziando a dedicarci alla scoperta dei negozi che caratterizzano la nostra città!  E così abbiamo raggiunto il salone “Elena immagine di stile”: siamo stati accolti all’interno del negozio e abbiamo potuto osservare come è strutturato, con la presenza di diverse postazioni per il lavaggio dei capelli e per le acconciature. Inoltre abbiamo potuto osservare i diversi strumenti che la parrucchiera utilizza come il rasoio, le forbici, la piastra e il ferro per realizzare i ricci ai capelli.  Elena è stata così gentile che ha voluto darci anche qualche piccolo suggerimento sul corretto lavaggio dei capelli, attraverso una filastrocca illustrata che ci ha consentito di apprendere maggiormente tutti i passaggi fondamentali da effettuare, regalandoci inoltre dei campioncini da poter utilizzare a casa con mamma e papà!  È stata davvero una bellissima esp...

"PRONTI... PARTENZA..COLORI!!!"

Immagine
Cari genitori per i "nostri" bambini sono iniziati i laboratori diurni sui colori che vedono protagoniste le stelline . Quest' ultime hanno avuto modo di conoscere un nuovo compagno di viaggio il camaleonte "Arturo" che insieme all'amico "Gelsomino" si sono addentrati nella città alla scoperta e alla ricerca dei colori.  Abbiamo iniziato con la lettura di "un colore tutto mio" di Leo Lionni un autore che con semplicità grafica e verbale aiuta i più piccoli ad attivare la capacità catartica, la capacità di thinkering e immaginativa. Grazie ad Arturo vivranno esperienze nel mondo del colore con lo scopo, non solo di acquisire conoscenze ma anche di affinare abilità motorie, grafico-pittoriche, comunicative, collaborative.    I nostri appuntamenti saranno fissi, una volta la settimana, il martedì o il giovedì.

PERCORSI FORMATIVI - ITINERARIO 0-6

Immagine
Care famiglie, vi ricordiamo l'ultimo incontro che chiude l'interessante percorso formativo “Moltiplicatori di capacità” che ci ha accompagnato in questi mesi.  Sarà un momento di formazione rivolto a genitori, insegnanti ed educatori e si terrà giovedì 13 febbraio alle ore 20.45, presso il Centro AVE a Casalserugo. L’evento gratuito è intitolato "L'errore come risorsa educativa", curato dallo psicologo psicoterapeuta Riccardo Checchetto. Sarà un’importante occasione di crescita e formazione personale, vi aspettiamo numerosi! 

LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI! 🧦

Immagine
Ciao mamme e papà!  Oggi 7 febbraio è la 12esima giornata dei calzini spaiati e anche quest’anno la nostra scuola e il nostro nido hanno voluto aderire a questa iniziativa!  Dovete sapere che la giornata dei calzini spaiati è nata in Italia, in una regione a noi vicina, il Friuli Venezia Giulia non troppo tempo fa. Infatti nel 2013 grazie all'iniziativa di un'insegnate  di Aquileia, ispirata dal cartone di Pippi Calzelunghe che mirava a  promuovere l'importanza della diversitá come risorsa da non sottovalutare, si è diffusa questa bellissima iniziativa. Il calzino spaiato, che ancora oggi si nasconde in lavatrice, nell'asciugatrice o sotto il letto.. considerato un "problema" o un "intoppo", è diventato un modo per esprimere quanto sia bello ed importante essere diversi. Con la metafora del calzino infatti, andiamo a riflettere sull’importanza della diversità, su quanto siamo unici e tutti speciali, ognuno con un dono che arricchisce l’altro! ❤️ Oggi...