Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

FACCIAMO FESTA PER DON BOSCO!

Immagine
Ciao mamme, ciao papà!  Oggi si celebra un santo molto caro alla nostra scuola: San Giovanni Bosco!  Per celebrarlo e ricordarlo, noi bimbi del nido e dell’infanzia gli abbiamo dedicato una splendida mattinata di giochi, così come lui ci ha insegnato ❤️ Ci siamo divertiti a fare centro con gli anelli sul tubo, a fare canestro, a fare la gara delle palline colorate, a fare la gara musicale con i cerchi e a fare un bellissimo percorso motorio!  Evviva Don Bosco 🎉

PERCORSI FORMATIVI - ITINERARIO 0-6

Immagine
Care famiglie, vi ricordiamo il terzo incontro previsto nel percorso formativo “Moltiplicatori di capacità”. Sarà un momento di formazione rivolto a genitori, insegnanti ed educatori e si terrà giovedì 30 gennaio alle ore 20.45, presso la Casa delle Associazioni a Polverara.  L’evento gratuito è intitolato "Consapevolezza all'uso del digitale", curato dall'ingegnere, insegnante e autore Giorgio Capellani. Sarà un’importante occasione di crescita e formazione personale, vi aspettiamo numerosi! 

GLI INDUMENTI INVERNALI 🧣

Immagine
Ciao mamme, ciao papà!  In questi giorni abbiamo giocato con l’abbigliamento invernale!  Per prima cosa, abbiamo imparato una nuova tecnica, che le nostre maestre chiamano “la magia del giubbotto” per indossarlo in autonomia: basta posizionare la giacca rovescia sul pavimento, posizionarci in piedi dal lato del cappuccio, infilare le braccia nei buchi delle  maniche, ruotare le braccia all’indietro e..il gioco è fatto!!  Poi, in classe, abbiamo trovato una serie di vestiti: felpe, maglioni, scarpe, giubbotti, sciarpe e cappelli…Ma anche t-shirt e pantaloncini corti..Abbiamo così discriminato l’abbigliamento corretto da indossare nella stagione fredda e ci siamo divertiti a creare dei look invernali!! 

A SPASSO SULLA NEVE!

Immagine
Ciao mamme e papà, fa proprio freddo in questi giorni...manca solo che inizi a nevicare! In realtà un po' di neve è arrivata al nido Sant'Antonio: le nostre educatrici ci hanno fatto il solletico spalmandoci della tempera colorata sotto ai nostri piedi. Abbiamo sentito una bella sensazione di freschezza.. sembrava proprio la neve! E poi via a lasciare le nostre impronte lungo la strada tutta innevata del nostro paese!  Quanti passi abbiamo fatto fino a qui... e quanti ancora ne faremo! 

ISCRIZIONI A.S 2025-2026

Immagine
Care famiglie,  vi ricordiamo che sabato 25 gennaio dalle ore 9.00 c’è la giornata di iscrizioni per la scuola dell’infanzia, per i bambini nati entro il 30 aprile del 2023 per l’anno scolastico 2025/2026. La segreteria sarà aperta nella mattinata per poter compilare e consegnare il modulo di iscrizione.  Ricordiamo inoltre che dal 7 gennaio al 28 febbraio 2025 vi sono le pre iscrizioni per il nido integrato, rivolto ai bambini nati nel 2023 e nel 2024, riferite all’anno scolastico 2025/2026. Entro il 15 marzo, il comitato di gestione approverà la graduatoria e stilerà la lista degli iscritti e l’eventuale lista di attesa. Passate parola ad amici o parenti interessati che hanno figli in età scolastica! 🥰

BRR, ANCHE AL NIDO E' ARRIVATO L'INVERNO!

Immagine
Ciao mamme e papà! Brr, che freddo...anche al nido è arrivato l'inverno. Tanti popcorn sui tetti delle nostre casette abbiamo incollato e così tutto il nostro paese di Legnaro si è imbiancato! Con tutta questa neve non può mancare un bel pupazzo! E così, muniti di tempere e pennelli-spugna, abbiamo colorato dei simpatici pupazzi di neve! Ecco la nostra meravigliosa bacheca con i nostri lavoretti dedicati all'inverno!  

LA TOMBOLA DELL’INVERNO❄️

Immagine
Ciao mamme, ciao papà!  Questa settimana noi bambini dell’infanzia abbiamo scoperto un nuovo gioco che ci ha appassionato: la tombola! Non quella classica con i numeri, ma una speciale dedicata alla stagione che stiamo vivendo, l’inverno!!  Le illustrazioni colorate e le immagini legate all'inverno, come fiocchi di neve, berretti e guanti, hanno reso il gioco ancora più coinvolgente, aiutandoci  a fare associazioni tra il gioco e l'ambiente che viviamo . La tombola è diventata così un momento di apprendimento visivo, in cui abbiamo potuto riconoscere e nominare gli oggetti tipici dell'inverno, migliorando il nostro vocabolario e le capacità di osservazione. La tombola, è un gioco semplice ma di fondamentale importanza per noi bimbi, in quanto ci permette di sviluppare e affinare molteplici competenze tra cui:   -Miglioramento delle capacità di ascolto e concentrazione: dobbiamo infatti ascoltare con attenzione i nomi degli elementi invernali pescati e incrociarli con...

PERCORSI FORMATIVI - ITINERARIO 0-6

Immagine
Care famiglie, vi ricordiamo che il percorso formativo “Moltiplicatori di capacità”, continua con nuovi incontri da non perdere! Vi invitiamo quindi a questo secondo momento di formazione rivolto a genitori, insegnanti ed educatori, giovedì 16 gennaio alle ore 20.45, presso Palazzo Gemma a Legnaro.  L’evento gratuito è intitolato "Una finestra evolutiva: l'emozione di apprendere", curato dalla psicologa e insegnante Boncimino Annamaria. Sarà un’importante occasione di crescita e formazione personale, vi aspettiamo numerosi! 

FESTA DELL'ACCOGLIENZA DEL GRUPPO NIDO 2024-2025!

Immagine
Ciao mamme e papà!  Che bello essere rientrati dalle vacanze ed essersi ritrovati di nuovo tutti insieme! Ormai il periodo degli inserimenti è terminato. Tutti noi conosciamo bene l'ambiente, le maestre, le regoline del nido, le nostre parole magiche, ci riconosciamo tra noi e condividiamo tantissime esperienze che ci stanno facendo crescere con gioia. Per celebrare questi piccoli grandi traguardi abbiamo colorato le nostre medaglie, con i simboli dei nostri quattro gruppi, e poi abbiamo festeggiato insieme con tanti palloncini colorati!  EVVIVA IL GRUPPO NIDO 2024-2025! 

SOFFIAMO I FIOCCHI DI NEVE❄️

Immagine
Ciao mamme, ciao papà!  Noi bimbi dell’infanzia, al rientro dalle vacanze di Natale, abbiamo deciso di dare il benvenuto alla stagione dell’inverno ricreando la neve!❄️ Strappando dei piccoli pezzi di salvietta, li abbiamo trasformati in fiocchi e ci siamo divertiti a farli volare con la forza del respiro, anche con l’ausilio delle cannucce!  È proprio vero, giocando si impara! 🤩