LA TOMBOLA DELL’INVERNO❄️
Ciao mamme, ciao papà!
Questa settimana noi bambini dell’infanzia abbiamo scoperto un nuovo gioco che ci ha appassionato: la tombola! Non quella classica con i numeri, ma una speciale dedicata alla stagione che stiamo vivendo, l’inverno!!
Le illustrazioni colorate e le immagini legate all'inverno, come fiocchi di neve, berretti e guanti, hanno reso il gioco ancora più coinvolgente, aiutandoci a fare associazioni tra il gioco e l'ambiente che viviamo . La tombola è diventata così un momento di apprendimento visivo, in cui abbiamo potuto riconoscere e nominare gli oggetti tipici dell'inverno, migliorando il nostro vocabolario e le capacità di osservazione.
La tombola, è un gioco semplice ma di fondamentale importanza per noi bimbi, in quanto ci permette di sviluppare e affinare molteplici competenze tra cui:
-Miglioramento delle capacità di ascolto e concentrazione: dobbiamo infatti ascoltare con attenzione i nomi degli elementi invernali pescati e incrociarli con quelli sulle nostre cartelle. Questo esercizio aiuta a migliorare la nostra capacità di ascolto e la nostra concentrazione, competenze fondamentali per la crescita cognitiva.
-Stimolazione della memoria e dell'osservazione: durante il gioco, dobbiamo ricordare gli elementi invernali nominati e confrontarli con quelli presenti sulla nostra cartella. Questo esercizio favorisce la memoria visiva e la capacità di osservare con attenzione i dettagli, due abilità cruciali per lo sviluppo cognitivo.
-Sviluppo sociale ed emotivo: giocare insieme agli altri aiuta a migliorare le competenze sociali. La tombola è un gioco che favorisce l'interazione, l'educazione al rispetto dei turni e la gestione delle emozioni, come la felicità di vincere o la pazienza di aspettare il proprio turno. Inoltre, crea un'atmosfera di cooperazione e condivisione, che è fondamentale per il nostro benessere emotivo!
Quante cose si imparano giocando!