Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

IL GIOCALENDARIO PER ASPETTARE NATALE!

Immagine
 Cari mamme e papà, il Natale si avvicina, e l'equipe docenti della Scuola dell’Infanzia e del Nido Integrato di Legnaro Sant’Antonio han preparato un regalo speciale per voi e i vostri bimbi: il GIOCalendario del Natale! Dal 1° al 24 dicembre, ogni giorno troverete un’attività natalizia da fare insieme: piccoli momenti di gioco, creatività e magia per rendere l’attesa ancora più speciale. Sarà l’occasione perfetta per divertirsi e creare ricordi unici in famiglia! E c’è di più! Se vi va, condividete con noi i vostri capolavori e le vostre avventure natalizie: potete postare le foto di ciò che avete realizzato sulla nostra pagina Facebook. Sarà un modo per sentirci tutti più vicini e vivere insieme l’atmosfera del Natale! Non vediamo l’ora di scoprire le vostre creazioni. Intanto, vi auguriamo buon divertimento e… un Natale pieno di magia e sorrisi! Con affetto l'equipe docenti

Prepariamoci al NATALE!

Immagine
Cari mamme e papà, il Natale sta arrivando e con entusiasmo ci stiamo preparando!🎄 Noi bambini del nido, muniti di pastelli a cera, abbiamo dato vita con il colore a Maria, Gesù Bambino e Giuseppe. Ora tutti insieme possiamo ammirare il meraviglioso presepe nel corridoio della nostra scuola che ci accompagnerà in questo periodo speciale dell'anno!🌟

INCONTRO FORMATIVO 2 DICEMBRE 2024

Immagine
Care famiglie, vi ricordiamo, che per il percorso formativo “Moltiplicatori di capacità”, aprirà la sessione di incontri la professoressa Daniela Lucangeli.  Vi invitiamo quindi a questo importante momento di formazione rivolto a genitori, insegnanti ed educatori, l unedì 2 dicembre 2024 alle ore 17.30 p resso la sala cinema della parrocchia di Legnaro.  L’evento, ad accesso libero e gratuito, verterà su “Il piacere dell’incontro: una lezione leggera sul dialogo intergenerazionale”.  Sarà un’importante occasione di crescita e formazione personale, vi aspettiamo numerosi! 

ADDOBBI NATALIZI CREATIVI SULLA CITTÀ

Immagine
Ciao a tutti! Come potete vedere, il Natale sta bussando al nido e alla scuola dell’infanzia S. Antonio!  In questi giorni infatti, abbiamo iniziato ad appendere i nostri meravigliosi addobbi creati a casa con l’aiuto di mamma e papà! Ora, gli alberi di Natale stanno prendendo vita con tutti gli elementi caratteristi della città: macchinine, ambulanze, biciclette, negozi, scuole, carabinieri, ospedali…La magia del Natale è qui, e non vediamo l’ora di vivere tutti insieme questo periodo di Avvento che ci accompagnerà fino alla nascita di Gesù! 

Lasciamo ai bambini il diritto di...

Immagine
Cari genitori, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini del 20 novembre 2024 da poco trascorsa, ci teniamo a condividere con voi queste importanti parole di cui far tesoro ogni giorno nel lungo cammino con i vostri figli. DIRITTI BAMBINI Lasciamo ai bambini il diritto di essere bambini, lasciamo loro il diritto di non essere adulti, i diritto di sporcarsi le mani, la faccia; di toccare, assaggiare, guardare;  il diritto di ridere a crepapelle. Lasciamo ai bambini il diritto di sbagliare, di annoiarsi e di protestare; il diritto di prendersi del tempo per capire, imparare,  comprendere; il diritto di esprimersi quando si sentono pronti. Lasciamo ai bambini il diritto di rimproverarci, quando siamo distratti e loro vogliono farci vedere la luna. Lasciamo loro il diritto di sentirsi dire no, il diritto di imparare attraverso quei no a gestire le frustrazioni, il diritto di provare emozioni e di esprimerle. Lasciamo ai bambini di piangere, che non succede nulla...

VENITE A CONOSCERE LA NOSTRA SCUOLA ALL’OPEN DAY!

Immagine
Care famiglie, vi ricordiamo questo importante appuntamento!  Sabato 30 novembre 2024 dalle ore 9 alle ore 12, si terrà l’open day, dove sarà possibile visitare il nostro nido integrato e la nostra scuola dell’infanzia! Un’occasione per conoscere le insegnanti e le educatrici, gli ambienti e gli spazi della scuola e la nostra offerta formativa!  Una mattinata da non perdere!  Vi ricordiamo che si potrà accadere all’open day tramite appuntamento telefonico allo 049641088, via mail a info@scuola.parrocchialegnaro.it o sul sito della nostra scuola www.scuola.parrocchialegnaro.it Ci troviamo a Legnaro, in via Roma 63, fronte biblioteca.  Vi aspettiamo numerosi per conoscere la nostra realtà!!   

Il Nido integrato "asfalta" le strade del paese!

Immagine
Cari genitori, questa settimana al nido integrato S. Antonio di Legnaro si sono svolti grandi lavori: abbiamo "asfaltato" le strade del nostro paese, utilizzando la tecnica della pittura verticale! I bambini più grandi (24-36 mesi) dei gruppi  Coccinelle  e  Gattini , grazie alla loro prensione più allenata, hanno steso la tempera con speciali "pennelli-spugna".    I bambini del gruppo Cagnolini (12-24 mesi) invece, hanno utilizzato direttamente le spugne. I piccolissimi del gruppo Uccellini (12-24 mesi) infine, hanno realizzato i lampioni colorando con i gessetti.  In questo "viaggio" in paese, ci siamo recati nei posti del cuore di alcune delle nostre mamme che, in occasione dell'assemblea di sezione del 18/11, hanno partecipato ad un'attività speciale. Grazie! 😄  

A PICCOLI PASSI…ESPLORANDO…IL NOSTRO PAESE

Immagine
Ciao mamme, ciao papà!  Oggi vi vogliamo portare un po’ a spasso con noi! Ebbene sì, in questo periodo insieme alle nostre maestre, abbiamo iniziato ad esplorare il nostro paese, Legnaro, partendo dai luoghi che si trovano nelle immediate vicinanze della nostra scuola.  Siamo partiti dai quartieri residenziali, osservando le case e le abitazioni;  Siamo andati al bosco Nemora, passando per la corte Benedettina, a vivere una bellissima esperienza all’aria aperta in questo meraviglioso spazio verde;  Siamo poi passati per il parco Cavour, il parco in cui spesso giochiamo con i nostri amici dopo scuola;  Infine siamo arrivati alla chiesa di San Biagio, osservandola con i suoi bellissimi affreschi.  Restate connessi per scoprire le nostre prossime avventure alla scoperta dei luoghi caratteristici di Legnaro!  

RICETTA DEL PONGO FATTO IN CASA

Immagine
Oggi vi vogliamo parlare del pongo, un materiale che ci piace tantissimo utilizzare a scuola per giocare e che ci è utile per stimolare la nostra coordinazione e motricità fine.  Lo sapete? Le maestre  creano il pongo personalmente per farci giocare in modo naturale! Siete curiosi? Volete sapere la ricetta?  La trovate di seguito 🥳  RICETTA DEL PONGO FATTO IN CASA Un bicchiere di farina 00  Un bicchiere di acqua  Mezzo bicchiere di sale  Un cucchiaio di cremor tartaro  Un cucchiaio di olio baby Johnson Gocce di aromi alimentari a piacere  Versate tutti gli ingredienti in una casseruola e mescolate bene. Accendete il fuoco e continuate a mescolare finché il composto non si addensa e forma una palla compatta. Ecco, il vostro pongo è pronto! Conservate il vostro pongo in un sacchetto ermetico  fuori dal frigo... ...E buon divertimento !!!🥳  

BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA CRE- ATTIVA!

Immagine
  Benvenuti nel blog della scuola dell’infanzia e nido integrato Sant’Antonio di Legnaro! In questo spazio troverete articoli, letture, consigli, curiosità e tutte le attività settimanali svolte dai bambini del nido e della scuola dell’infanzia.  Ci auguriamo possa essere uno spazio arricchente e stimolante per tutti!  I bambini, le maestre e le educatrici

ALLA SCOPERTA DELLE PANNOCCHIE!

Immagine
Ciao mamme, ciao papà! 🥰 Oggi vi vogliamo raccontare dell’esperienza di continuità che abbiamo vissuto! 🥳 Noi bambini dei gruppi gattini e coccinelle del nido abbiamo trovato nel giardino della scuola un meraviglioso frutto autunnale tutto da scoprire: la pannocchia! 🌽  Insieme a un gruppo di bambini lune della scuola dell’infanzia, ci siamo messi subito all’opera, sgranando le pannocchie e scoprendo che questo frutto autunnale è ricco di tanti e piccoli chicchi gialli chiamati mais! 💛 Quante meravigliose scoperte! 🤩Abbiamo vissuto un momento meraviglioso di gioco e di apprendimento tutti insieme! 

INIZIATIVA IO LEGGO PERCHÉ

Immagine
Care famiglie, vi ricordiamo che avete tempo fino a domenica 17 novembre 2024 per donare un libro alla nostra scuola per l’iniziativa #ioleggoperche recandovi nelle librerie a noi gemellate!  Grazie a quanti contribuiranno ad arricchire la nostra biblioteca scolastica!